Page 37 - Toucan_Modules_IT
P. 37
Grazie alla tecnologia avanzata di oggi, una delle migliori fonti di energia
proviene dal sole. Quando gli edifici sono dotati di pannelli fotovoltaici, possono
massimizzare l'energia naturale nelle giornate di cielo sereno e persino vendere l'energia
in eccesso alla rete. Gli hotel consumano molta più energia rispetto alla maggior parte
delle aziende di dimensioni simili, perché devono far funzionare diversi sistemi ad alta
intensità energetica. I costi dell'energia continueranno ad aumentare, facendo crescere
di anno in anno i risparmi nei resort e negli hotel con pannelli solari. Ad esempio, in un
hotel Hampton Inn di 94 camere nel sud della California è stato installato un sistema di
pannelli fotovoltaici da 102 kW (Fig. 6). I pannelli solari di questo hotel producono oltre
13.000 kWh al mese, riducendo le bollette energetiche del 35-45% a seconda della
stagione. Attualmente si risparmiano tra i 7.400 e gli 8.800 dollari al mese e si prevede di
recuperare completamente l'investimento in soli 7,75 anni [10].
Figura 6. Hotel Hampton Inn in California con impianto fotovoltaico
Le pompe di calore sono altri dispositivi che possono essere utilizzati per riscaldare un
edificio e preparare acqua calda. Utilizzano l'energia rinnovabile accumulata nel suolo,
nell'acqua o nell'aria. Si tratta di energia pulita disponibile senza limitazioni. Di
conseguenza, le pompe di calore possono ridurre significativamente il consumo di
combustibili fossili, ridurre l'emissione di sostanze inquinanti nell'atmosfera e ridurre i costi
di riscaldamento dell'edificio. Poiché il loro funzionamento è automatico, il loro utilizzo è
anche molto confortevole. Alcune pompe di calore hanno una funzione di
raffreddamento attivo o naturale. Grazie ad esse, oltre a riscaldare nelle giornate fredde,
le pompe di calore garantiscono un piacevole microclima negli ambienti anche in
estate, rinfrescando l'edificio. A tal fine, utilizzano anche energia pulita e rinnovabile
proveniente dall'ambiente. Le pompe di calore sono consigliate sia per gli edifici nuovi
che per quelli modernizzati. Possono essere l'unica fonte di calore o collaborare con il
dispositivo di riscaldamento esistente, riducendo il consumo di combustibili tradizionali e
abbassando così i costi di riscaldamento dell'edificio. Grazie alla collaborazione con
impianti di recupero e fotovoltaici, le pompe di calore costituiscono un sistema di
riscaldamento compatibile ad alta efficienza.
| 37