Page 33 - Toucan_Modules_IT
P. 33

lusso al massimo livello. Nei luoghi in cui gli effetti di luce giocano un ruolo importante,
                  come le camere, i corridoi e l'area della reception, sono state installate 6.330 lampade
                  a LED (Fig. 2).  La riduzione delle bollette elettriche non è l'unico  vantaggio ottenuto.
                  Poiché  le  nuove  lampade  a  LED  possono  essere  collegate  direttamente  alla  rete
                  elettrica  a  230  V,  è  venuta  meno  la  necessità  di  trasformatori.  Grazie  ai  nuovi
                  apparecchi, la quantità di luce prodotta è aumentata e i costi energetici sono stati ridotti
                  dell'80%. Di conseguenza, l'investimento è rientrato dopo 9 mesi [5].






                      Figura 2. Disposizione dell'illuminazione con lampade LED negli interni dell'Hotel
                                                        Corinthia














                         Una buona soluzione per ridurre il consumo energetico nelle camere è quella di
                  dotarle di un interruttore per hotel con una scheda. Utilizzando una comune scheda, è
                  possibile aprire la porta e quindi attivare l'elettricità in una stanza. I risparmi ottenuti con
                  l'interruttore  dell'hotel  possono  raggiungere  il  20%  all'anno.  L'interruttore  dell'hotel  è
                  sottilmente illuminato, quindi anche al buio è facile da trovare. Dopo aver inserito la
                  scheda, tutti i circuiti elettrici vengono attivati e la luce si accende automaticamente.
                  Quando  si lascia la stanza, l'ospite estrae la  scheda dal dispositivo, grazie alla quale
                  nessun dispositivo elettrico rimane nella stanza (ad eccezione del circuito del frigorifero).

                         Un costo energetico significativo in molti hotel è il consumo di elettricità da parte
                  dei  cosiddetti  "vampiri  energetici".  Conosciuta  anche  come  potenza  di  standby,  si
                  riferisce al modo in cui l'elettricità viene consumata dai dispositivi elettronici ed elettrici
                  quando sono spenti (ma sono progettati per assorbire una certa quantità di energia) o
                  in  modalità  standby.  Dispositivi  tipici,  come  ad  esempio:  TV,  video,  DVD,  scanner,
                  stampante,  computer  desktop,  caricabatterie,  modem,  ecc.  in  modalità  stand-by
                  consumano da 5 a 20 W [6]. La soluzione potrebbe essere rappresentata dalle prese di
                  corrente  a  spegnimento  automatico.  Si  tratta  semplicemente  di  prese  di  corrente
                  intelligenti che utilizzano sensori a infrarossi o timer per interrompere l'alimentazione di
                  qualsiasi dispositivo collegato quando il dispositivo non è in uso o la stanza è vuota.

                  1.2. Isolamento dell'edificio
                         In  un'epoca  in  cui  i  costi  energetici  sono  in  costante  aumento,  è  importante
                  ridurre al minimo le perdite di calore dalle partizioni esterne. Gli edifici alberghieri non
                  sempre sono passivi o efficienti dal punto di vista energetico, poiché la loro architettura
                  spesso deriva dalle condizioni locali o dalla visione dell'investitore. È difficile, ad esempio,
                  in montagna trovare alberghi e pensioni che non siano mantenuti nello stile tipico di
                  questa regione (con numerose curve del tetto, balconi, ecc.). Tale architettura provoca




                                                                                                                    | 33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38