Page 35 - Toucan_Modules_IT
P. 35

contenuto nel vapore acqueo dei gas di scarico. In una caldaia tradizionale, spesso
                  vengono rilasciati fumi di scarico con una temperatura superiore ai 300°C. La caldaia a
                  condensazione utilizza uno scambiatore di calore più grande o aggiuntivo per ridurre
                  questo  calore  a  soli  50°C  circa.  Il  calore  viene  poi  riutilizzato  per  riscaldare  l'acqua,
                  riducendo il fabbisogno di gas e quindi la bolletta energetica. Recentemente, molte
                  strutture alberghiere hanno investito in caldaie a condensazione a risparmio energetico
                  e a basso impatto ambientale. Ad esempio, Sea Power Horyzont a Jastrzębia Góra  -
                  implementazione nel 2022 o Maxymilian *** Unique Hotel a Kołobrzeg - implementazione
                  nel 2022.

                         Anche  la  sostituzione  di  vecchi  impianti  e  dispositivi  idraulici,  che  spesso
                  consumano molta energia, riduce significativamente i costi energetici. Questa azione è
                  stata  intrapresa  dall'Hotel  InterContinental  di  Madrid,  che  ha  ridotto  il  consumo
                  energetico di 445.000 kWh all'anno [8]. Lo studio energetico ha mostrato che il consumo
                  energetico dell'hotel era elevato, soprattutto per le 8 unità di pompaggio che servivano
                  il sistema HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento) e che fornivano acqua
                  calda alle camere, alle cucine e ad altri spazi. Dopo l'analisi, questi impianti sono stati
                  dotati di moderni azionamenti a velocità variabile. Ciò aumenta la stabilità dell'impianto
                  e l'efficienza energetica, poiché la velocità del motore della pompa viene adattata alla
                  domanda  del  momento.  La  soluzione  applicata  ha  permesso  di  ridurre  il  consumo
                  energetico  fino  al  40%.  I  475.000  kWh  risparmiati  annualmente  si  traducono  in  una
                  bolletta elettrica inferiore di 37.000 dollari. Ciò significa anche un ritorno sull'investimento
                  in meno di due anni. Anche le emissioni di CO2 dell'hotel sono diminuite di 253.000 kg
                  all'anno [8].

                         Per  garantire  il  massimo  risparmio  energetico  nell'edificio,  il  funzionamento
                  dell'intero  sistema  di  riscaldamento  dovrebbe  essere  automatizzato.  Molte  aziende
                  offrono ai proprietari di alloggi strumenti ecologici per la gestione dell'energia. Questi tipi
                  di  sistemi  includono  termostati  wireless  che  monitorano  e  controllano  la  temperatura
                  nella stanza (Fig. 4). Mentre gli ospiti possono impostare una temperatura personalizzata
                  per la durata del loro soggiorno, il sistema rileva quando gli ospiti lasciano la stanza e
                  passa immediatamente alla modalità di risparmio energetico. Quando l'ospite ritorna e
                  utilizza  la  chiave  della  camera,  il  sistema  di  riscaldamento  della  stanza  inizia
                  automaticamente a regolare la temperatura preferita dall'ospite.


                                Figura 4. Pannello di controllo nella stanza















                         Un  altro  modo  per  ridurre  i  costi  è  quello  di  impostare  controlli  specifici  che
                  permettano agli ospiti di selezionare solo le temperature all'interno di un certo intervallo.
                  Queste soluzioni di risparmio energetico sono efficaci perché gli ospiti hanno un  certo
                  controllo  della  temperatura,  ma  i  proprietari  continuano  a  ridurre  le  spese.  Con  il




                                                                                                                    | 35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40