Page 32 - Toucan_Modules_IT
P. 32

Nell'area naturale, l'iperconsumo ha ovvie conseguenze in termini di utilizzo delle
                  risorse naturali impiegate nella produzione e distribuzione dei beni di consumo. Allo stesso
                  tempo, l'aumento della produzione, spinto dalla crescente domanda, genera un flusso
                  crescente di rifiuti, che rappresenta un problema altrettanto grave della diminuzione
                  delle risorse naturali.

                      1. Soluzioni e dispositivi per il risparmio energetico

                         In  molti  alberghi  il  consumo  di  energia  è  altamente  inefficiente,  soprattutto  a
                  causa  delle  elevate  perdite  di  calore  dovute  a  pareti,  tetti,  finestre  e  tubi  di
                  riscaldamento scarsamente isolati, a una cattiva gestione dell'illuminazione e a sistemi
                  che  richiedono  un  consumo  eccessivo  di  energia  sia  per  il  riscaldamento  che  per  il
                  raffreddamento. Il miglioramento dell'efficienza energetica in queste aree dipende dalle
                  possibilità  di  investimento  dei  proprietari  degli  oggetti  e  dal  tipo  di  struttura  e  dalle
                  condizioni  tecniche  dell'edificio,  che  determinano  la  portata  dei  possibili  lavori  di
                  ammodernamento. Negli oggetti di nuova costruzione, l'uso di soluzioni per il risparmio
                  energetico può essere limitato solo dal budget stanziato per l'investimento.

                  1.1.  Apparecchiature elettroniche, elettrodomestici e illuminazione
                         I  dispositivi  per  il  risparmio  energetico  sono  un  investimento  saggio  e  a  lungo
                  termine  per  i  proprietari  di  hotel.  Quando  si  aggiungono  nuovi  elettrodomestici  o  si
                  sostituiscono  quelli  più  vecchi,  bisogna  sempre  verificare  la  loro  classe  di  efficienza
                  energetica. La classe energetica di un apparecchio è un parametro che ne determina
                  l'efficienza energetica. È determinata dalla quantità di elettricità, acqua o altre risorse
                  consumate dall'apparecchiatura. Nelle nuove classi energetiche, in vigore dal 2021,  i
                  "plus" (utilizzati per la classe di efficienza energetica A nelle etichette esistenti) sono stati
                  abbandonati. Attualmente, la classe energetica più alta è la A, mentre la più bassa è la
                  G.

                         Secondo le linee guida dell'UE, le sorgenti luminose dovrebbero essere dotate di
                  un'etichetta energetica che includa informazioni sulla classe di efficienza energetica, sul
                  flusso  luminoso  in  lumen,  sul  consumo  di  elettricità  delle  lampade  in  watt  e  sulla  vita
                  media in ore. L'illuminazione a  LED è la scelta più appropriata in termini  di efficienza
                  energetica. Il prezzo delle lampadine a LED rispetto a quelle tradizionali può sembrare
                  molto  alto,  ma  è  un'illusione.  Si  tratta  di  lampadine  che  non  solo  consumano  meno
                  elettricità, ma sono anche le più resistenti e hanno una lunga durata.

                         L'installazione di  un sistema di illuminazione a LED consente di  ridurre in modo
                  significativo i costi dell'elettricità, ma si può risparmiare ancora di più investendo in un
                  sistema di illuminazione intelligente a LED dotato di sensori automatici che rilevano le
                  esigenze di illuminazione di ciascuna area dell'edificio. Durante le ore in cui alcune aree
                  dell'edificio  non  sono  occupate,  i  sensori  rilevano  l'inattività  e  spengono  le  luci.  Non
                  appena viene rilevata un'attività, le luci si accendono immediatamente per rendere più
                  sicuro l'accesso alla stanza o al corridoio. I sistemi di illuminazione intelligenti eliminano il
                  problema  di  accendere  e  spegnere  manualmente  le  luci  in  tutto  l'hotel.  Le  camere
                  d'albergo  dotate  di  sistemi  di  illuminazione  automatica  e  di  sensori  sono  un  modo
                  efficace per risparmiare energia quando gli ospiti lasciano la stanza senza spegnere le
                  luci.

                         L'Hotel Corinthia di Lisbona è un luogo speciale. Con 521 camere, è il più grande
                  hotel a cinque stelle del Portogallo e il miglior esempio di fornitura di servizi alberghieri di



                                                                                                                    | 32
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37