Page 114 - Toucan_Modules_IT
P. 114

garantendo  il  recupero  e  la  rigenerazione  di  prodotti  e  materiali  in  un  ciclo
                         continuo  e  sostenibile  tra  la  produzione  alimentare  dell'azienda  e  le  attività
                         turistiche che essa offre. Ciò può avvenire attraverso il riutilizzo e il riciclo dei residui
                         del turismo attraverso il compostaggio, per fornire nutrimento ai terreni e cibo per
                         il  bestiame,  oppure  attraverso  la  generazione  di  calore  (ad  esempio,
                         biomassa/biogas) o l'utilizzo di prodotti realizzati in azienda negli alloggi turistici
                         (ad  esempio,  prodotti  da  bagno  come  saponi  fatti  a  mano  e  contenitori  di
                         shampoo in legno o pasti biologici con prodotti locali).


                   Sintesi

                   Gli  imprenditori  agricoli  coinvolti  nell'attività  agrituristica  possono  seguire  diversi
                   suggerimenti  pratici,  affrontando  le  questioni  ambientali  e  contribuendo  a  creare
                   aree rurali a basse emissioni di carbonio. Poiché l'agriturismo combina sia l'agricoltura
                   tradizionale che le attività turistiche, gli imprenditori agricoli dovrebbero adottare e
                   implementare cambiamenti aziendali che facciano leva su questa interconnessione.
                   Solo con un approccio olistico alla loro attività e pensando alla sostenibilità in tutte le
                   attività agrituristiche saranno in grado di passare veramente a un modello di business
                   più verde e di economia circolare.


                   Dal  punto  di  vista  dell'agricoltura,  ciò  potrebbe  significare  impegnarsi  in  metodi  di
                   coltivazione  sostenibili,  produrre  più  prodotti  alimentari  biologici,  introdurre  nuove
                   tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio e una riqualificazione verde. Per
                   quanto  riguarda  le  attività  turistiche,  gli  imprenditori  agricoli  possono  apportare
                   cambiamenti di comportamento sia all'interno dell'azienda (ad esempio, efficienza
                   energetica, gestione dei rifiuti, riciclo e riutilizzo dei prodotti, tour a basse emissioni di
                   carbonio, servizi culturali per la conservazione del paesaggio) sia alla comunità (ad
                   esempio, sensibilizzazione, programmi di formazione educativa, impegno nei processi
                   decisionali).

                   Domande per la riflessione

                   Come  faranno  le  aziende  agrituristiche  a  bilanciare  i  costi  e  i  benefici
                   dell'implementazione di pratiche più rispettose dell'ambiente?

                   Quali possono essere le attività fondamentali per un'azienda agrituristica per passare
                   efficacemente a un modello di economia circolare?

                   In che modo le aziende agrituristiche dovrebbero tenersi aggiornate sui nuovi sviluppi
                   e sulle tendenze recenti in materia di nuove tecniche, metodi e tecnologie a bassa
                   emissione di carbonio?





                  5. Studi di caso













                                                                                                                 | 114
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119