Page 118 - Toucan_Modules_IT
P. 118
5. Quiz
1. In che modo i cambiamenti climatici mettono a rischio lo sviluppo dell'agricoltura e
dell'agrobusiness? Selezionare la risposta corretta.
a. Cambiamenti ambientali, come lo scioglimento dei ghiacciai, l'aumento delle
precipitazioni, gli eventi meteorologici estremi e il cambiamento delle stagioni.
b. Crescita economica continua, ad esempio aumento della popolazione, uso
indiscriminato delle risorse naturali e inquinamento.
c. Vulnerabilità intrinseche delle aree rurali, come il calo e l'invecchiamento della
popolazione, il minore accesso alle opportunità di lavoro e le carenze delle
infrastrutture di trasporto ed energetiche.
d. Tutto quanto sopra
2. Gli impatti dei cambiamenti climatici sulla produttività delle colture, sulla
disponibilità dei terreni e sulla pressione sulle risorse naturali possono portare a impatti
economici negativi indiretti, come... Selezionare la risposta corretta.
a. Instabilità della disponibilità, della nutrizione e dei prezzi degli alimenti
b. Rivolta sociale e riforme politiche
c. Crollo delle aziende agricole e dei mercati della grande distribuzione
d. Modi diversi e contrastanti di affrontare i cambiamenti climatici a livello
nazionale/locale
3. Secondo la FAO, che cos'è un'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico?
Selezionare la risposta corretta.
a. Un approccio che si concentra esplicitamente sul sostegno agli imprenditori
agricoli per adattarsi e migliorare la resilienza alle sfide del cambiamento
climatico, compresa la riduzione delle emissioni di gas serra.
b. Un approccio che si concentra esplicitamente sull'acquisizione di nuove
opportunità di finanziamento per gli imprenditori agricoli, al fine di passare a
pratiche agricole sostenibili a prezzi accessibili.
c. Un approccio che si concentra esplicitamente sulla lotta al cambiamento
climatico, considera le sinergie e i compromessi tra produttività agricola
sostenibile, adattamento e mitigazione del cambiamento climatico e mira a
cogliere nuove opportunità di finanziamento per gli imprenditori agricoli.
d. Nessuna delle precedenti
4. A livello internazionale, le pratiche agricole sostenibili degli imprenditori agricoli
possono essere inquadrate da quale strategia politica? Selezionare la risposta
corretta.
a. La politica agricola comune (PAC)
b. L'Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, che comprende un
insieme di 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile
c. Il Piano d'azione ambientale
| 118