Page 117 - Toucan_Modules_IT
P. 117

locali. Con queste attività turistiche aggiuntive, l'imprenditore agricolo è stato in grado
                  di aumentare il proprio reddito e di fornire alternative di trasporto a basse emissioni di
                  carbonio a coloro che erano interessati a entrare in contatto con la produzione di vino
                  e a godere del paesaggio naturale della regione.


                  Studio di caso 3 - Un giorno nella vita di un contadino: esperienze turistiche
                  autentiche per aree rurali sostenibili


                  Un piccolo imprenditore agricolo produce frutti rossi biologici interamente destinati alla
                  distribuzione nazionale e internazionale. Per diversi anni l'attività è andata bene, ma negli
                  ultimi  due  anni  il  piccolo  imprenditore  agricolo  ha  dovuto  affrontare  carenze  di
                  produzione, in particolare a causa delle condizioni climatiche estreme della sua regione
                  dovute  ai  cambiamenti  climatici.  I  suoi  raccolti  di  frutti  rossi  si  sono  ridotti  in  modo
                  significativo e, in alcuni anni, il raccolto è stato quasi del tutto compromesso. In quegli
                  anni  difficili,  il  piccolo  imprenditore  si  è  trovato  di  fronte  alla  decisione  di  introdurre
                  sostanze chimiche nella sua produzione agricola, il che significava che non avrebbe più
                  potuto vendere i frutti rossi con un marchio biologico.

                  Il piccolo imprenditore agricolo ha iniziato a cercare soluzioni. Voleva salvare l'attività
                  dei  frutti  rossi,  ma  stava  diventando  quasi  impossibile  continuare  con  un  reddito
                  insufficiente  proveniente  dalla  loro  distribuzione.  Il  piccolo  imprenditore  agricolo  ha
                  cercato  la  legislazione  internazionale  ed  europea  pertinente  che  potesse  aiutarlo  a
                  valutare  soluzioni  alternative,  nonché  ad  adattare  e  migliorare  la  resilienza  della  sua
                  attività al cambiamento climatico.

                  Si è imbattuto nel concetto di agricoltura intelligente dal punto di vista climatico e ha
                  deciso di adottare e attuare cambiamenti e azioni concrete, a tre livelli: (i) aprendo il
                  proprio terreno agricolo a un'esperienza turistica "un giorno nella vita di un agricoltore",
                  che  fornirebbe  una  fonte  di  reddito  alternativa  e  regolare  (in  cui  i  visitatori
                  accompagnerebbero il piccolo imprenditore agricolo in una normale giornata di lavoro,
                  monitorando la crescita delle colture, raccogliendo i frutti rossi, comprendendo l'aspetto
                  logistico dietro il processo di distribuzione, per finire con la gastronomia locale e le visite
                  naturali); (ii) tornando a produrre frutti rossi in modo completamente biologico (senza più
                  l'uso di sostanze chimiche) e puntando su un maggior numero di mercati locali (che di
                  solito  sono  più  inclini  alla  produzione  su  piccola  scala  e  comportano  minori  costi  di
                  distribuzione per il produttore agricolo); e (iii) collaborando con un'università di agraria
                  locale per identificare un modo altamente tecnologico e a basso costo per monitorare
                  le condizioni delle colture e prevedere i problemi futuri (ad esempio, la raccolta dei frutti
                  rossi e la loro distribuzione).g., immagini satellitari).





















                                                                                                                   | 117
   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122