Page 165 - Toucan_Modules_IT
P. 165
è posto sull'eco-efficienza, che implica la minimizzazione dell'effetto ecologico a parità
di produzione.
Figura.3. Efficacia
Fonte: EPEA GmbH, 2013
Questo aumenterà il tempo necessario al sistema per diventare sovraccarico (Di
Maio, Rem, Bald e Polder, 2017). In un'economia circolare, la sostenibilità è perseguita
attraverso il miglioramento dell'eco-efficacia del sistema. Ciò indica che non solo
l'impatto ambientale è minimo, ma che l'impatto ambientale, economico e sociale è
addirittura positivo (Kjaer, Pigosso et al., 2019). Concentrandosi sull'eco-efficacia per
ottenere un'influenza benefica, si incrementa il sistema ecologico, economico e sociale.
Sintesi
In questa sottounità abbiamo identificato le terminologie di base dell'Economia
Circolare e del Modello Economico Lineare. Sono state individuate le principali
differenze, mentre l'adozione dell'Economia Circolare è stata collegata al senso più
ampio di sostenibilità.
Domande per la riflessione
• In cosa si differenzia un'economia circolare da un'economia lineare?
• Perché un modo di pensare sostenibile è così importante per le aziende?
• Cosa è necessario per cambiare il nostro modo di pensare a tutti i livelli?
2. Modello aziendale di economia circolare
"Attualmente, oltre il 90% delle risorse utilizzate a livello globale non ritorna nel sistema
economico. Solo il 9,1% della nostra società può essere definito circolare". (De Wit et al.,
2018b).
La nostra è una società composta da organizzazioni.
Tutto ciò che siamo è organizzato da, per e con gli altri. Il modello che sta alla
base della nostra organizzazione si basa sul modello industriale, che mira a trasformare
| 165