Page 161 - Toucan_Modules_IT
P. 161
Introduzione
Nonostante le crescenti preoccupazioni per l'ambiente, il cambiamento/crisi
climatica e l'allarme di alto livello sul fatto che le risorse del mondo stanno diventando
sempre più scarse, la maggior parte delle economie mondiali continua a fare
affidamento sul modello economico lineare convenzionale di energia a basso costo e
risorse facilmente disponibili. Questo approccio è caratterizzato da un flusso
unidirezionale di materiali: dalle materie prime ai prodotti e, infine, ai rifiuti.
D'altra parte, la sostenibilità è un concetto che si sta affermando sempre di più
nel mondo economico odierno e si ottiene principalmente attraverso l'esplorazione e
l'implementazione del concetto di economia circolare. L'economia circolare pone
l'accento su un'economia che è restaurativa e rigenerativa per concezione e mira a
mantenere prodotti, componenti e materiali al massimo della loro utilità e del loro valore
in ogni momento. Questo modello economico cerca di dissociare lo sviluppo
economico globale dal consumo di risorse limitate.
La maggior parte delle aziende ha compiuto alcuni sforzi per diventare più sostenibile,
ma spesso troviamo organizzazioni che sono intrappolate in questa fase di transizione.
L'enfasi posta su specifici centri di costo vanifica il processo decisionale olistico ed è
spesso all'origine dei ritardi nell'adozione di un modo di operare più sostenibile. Le
aziende si trovano spesso di fronte a una situazione in cui specifici dipartimenti emettono
sentenze divisive basate su ciò che funziona meglio per loro e per il loro successo
finanziario, e non per l'intero benessere dell'azienda, il suo impatto sociale, ambientale
ed economico. Questo processo decisionale frammentato spesso non riesce a vedere
e ad analizzare il ciclo completo delle risorse di un'organizzazione, così come i benefici
più ampi derivanti dall'adozione di una strategia completamente diversa.
Pertanto, in questo modulo esploreremo l'importanza di ripensare gli attuali modelli di
business delle PMI in Europa ed esamineremo i vantaggi della transizione verso un modo
di pensare più sostenibile. Dopo aver completato questo modulo, sarete in grado di:
➢ Distinguere tra modello economico lineare e modello circolare.
➢ Comprendere i termini di base della sostenibilità
➢ Esplorare un modello di business basato sull'economia circolare
➢ Comprendere le conseguenze ambientali della scelta del modello
economico lineare.
➢ Esercitate il vostro modo di pensare sostenibile attraverso i casi di studio
Guardando a un futuro più sostenibile, dobbiamo considerare che "non possiamo
risolvere i nostri problemi con la stessa mentalità che abbiamo usato quando li abbiamo
creati", quindi adattare i nostri modelli di business è la chiave per ottenere un
cambiamento reale.
| 161