Page 163 - Toucan_Modules_IT
P. 163

Un approccio all'economia circolare può davvero aiutare a realizzare i capisaldi
                  di questo modello. In termini di progettazione dei rifiuti e dell'inquinamento, il modello di
                  economia circolare può infatti progettare gli impatti negativi dell'attività economica, in
                  modo  da  prevenirli.  Nel  tentativo  di  tracciare  una  mappa  di  tali  impatti  negativi,
                  potremmo fare riferimento alle sostanze pericolose, all'inquinamento dell'aria, del suolo
                  e dell'acqua, ecc.
                  L'economia  circolare,  applicabile  alla  conservazione  dei  beni  e  delle  risorse  in  uso,
                  prevede la longevità del design dei prodotti, il riutilizzo, la rigenerazione e il riciclo per
                  sostenere la circolazione di prodotti, parti e materiali nell'economia. Inoltre, il modello CE
                  enfatizza  fortemente  l'uso  efficace  di  materiali  bio-based,  in  modo  da  promuovere
                  diversi usi di questi materiali; si crea un ciclo e questi materiali circolano tra l'economia e
                  i sistemi naturali. Infine, per quanto riguarda il miglioramento dell'ambiente, il modello di
                  economia circolare investe nell'uso di risorse rinnovabili; un esempio tipico è l'area della
                  mobilità, che incoraggia l'uso di materiali rinnovabili.

                  Figura.1. energia al posto dei combustibili fossili.






















                  Fonte:      https://www.locusresearch.com/think/blog/2019/08/business-value-circular-
                  economy

                         Facendo ancora una volta riferimento alla definizione del concetto, il CE mira a
                  migliorare le prestazioni delle risorse e a combattere la volatilità che il cambiamento
                  climatico potrebbe portare alle imprese. Il modello CE apporta così tanti benefici a livello
                  multiscalare (economia, impresa, ambiente e società) e come tale ha il potenziale di
                  creare valore nei sistemi e nelle economie.
                  In che modo l'economia circolare è diversa dall'economia lineare?

                         In  parole  povere,  "in  un'economia  lineare  estraiamo  materie  prime  che
                  trasformiamo in un prodotto che viene gettato via dopo l'uso. In un'economia circolare,
                  chiudiamo i cicli di tutte queste materie prime. La chiusura di questi cicli richiede molto
                  di più del semplice riciclo. Cambia il modo in cui si crea e si conserva il valore, in cui si
                  rende più sostenibile la produzione e in cui si utilizzano i modelli di business".
                                                                                            1








                  1  https://kenniskaarten.hetgroenebrein.nl/en/knowledge-map-circular-economy/how-is-a-circular-
                  economy-different-from-a-linear-economy/
                                                                                                                   | 163
   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168