Page 75 - Toucan_Modules_IT
P. 75

2.Consumo sostenibile



                  Secondo  l'Organizzazione  Mondiale  del  Turismo  delle  Nazioni  Unite  (UNWTO,  2008),  "il
                  turismo comprende le attività delle persone che viaggiano e soggiornano in luoghi al di
                  fuori del loro ambiente abituale per non più di un anno consecutivo per motivi di svago,
                  affari o altro".

                         L'output turistico non è un semplice prodotto ma, piuttosto, un'ampia gamma di
                  beni e servizi che interagiscono per realizzare un'esperienza turistica che comprende sia
                  parti tangibili (ad esempio, hotel, ristorante, compagnia aerea) sia aspetti intangibili (ad
                  esempio, tramonto, paesaggio, atmosfera). L'acquisto effettivo e il consumo/produzione
                  di servizi turistici (ad esempio, biglietto aereo, pasto, biglietto d'ingresso) possono spesso
                  essere  accessori  ad  attività  "non  di  mercato",  come  visite  turistiche  indipendenti,
                  escursioni o bagni di sole.

                         I viaggi sono già diventati una parte inseparabile della vita dell'uomo. Tuttavia, il
                  turismo, come qualsiasi altro settore economico, non porta solo benefici economici agli
                  Stati,  ma  crea  anche  alcuni  gravi  problemi  come  l'eccessivo  consumo  di  energia  e
                  l'aumento degli effetti negativi sull'ambiente, compresi i cambiamenti climatici. Inoltre,
                  a causa dell'espansione del turismo e dei viaggi, la natura viene sprecata, le destinazioni
                  turistiche soffrono di alti flussi turistici e anche la qualità della vita delle popolazioni locali
                  ne  risente  negativamente.  Per  ridurre  gli  effetti  negativi  del  turismo,  l'Organizzazione
                  Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) ha annunciato il 2017 come anno del
                  turismo  sostenibile,  invitando  tutta  la  popolazione  mondiale  a  viaggiare  seguendo  i
                  principi  del  turismo  sostenibile  e  a  rivolgersi  alle  comunità  locali  (UNWTO  Sustainable
                  Tourism 2017).

                  2.1. Turismo sostenibile
                         Nonostante l'abbondanza di ricerche in questo campo, lo sviluppo sostenibile del
                  turismo  è  un  processo  dinamico  che  vive  costantemente  nuove  sfide,  in  quanto
                  cambiano le tecnologie applicate e gli aspetti di consumo del turismo.

                         Il  turismo  è  uno  dei  settori  economici  più  significativi  nei  principali  Paesi  del
                  mondo. Secondo il World Travel and Tourism Council (2020), nel 2018 il settore dei viaggi
                  e  del  turismo  ha  registrato  una  crescita  del  3,9%,  superando  quella  dell'economia
                  globale (3,2%) per l'ottavo anno consecutivo. Negli ultimi 5 anni, un posto di lavoro su
                  cinque è stato creato dal settore, rendendo i Viaggi e il Turismo il miglior partner per i
                  governi  per  generare  occupazione.  Il  turismo  è  quindi  uno  dei  settori  economici  più
                  grandi del mondo, in grado di sostenere un posto di lavoro su 10 (319 milioni) in tutto il
                  mondo e di generare il 10,4% del PIL globale. Sebbene il mercato del turismo dipenda
                  dalla  salute  e  dall'ambiente  naturale,  tuttavia,  allo  stesso  tempo,  spesso  li  influenza
                  negativamente.

                         Di conseguenza, sono state sviluppate diverse linee guida future per il turismo
                  sostenibile che forniscono i principali indicatori ambientali per il settore turistico, tra cui la
                  mitigazione  dei  cambiamenti  climatici,  la  riduzione  dell'inquinamento,  l'uso  di  fonti
                  rinnovabili,  lo  smaltimento  dei  rifiuti,  ecc.  Come  già  accennato  in  precedenza,  le
                  innovazioni, la ricerca e lo sviluppo tecnologico possono fornire soluzioni significative per
                  affrontare le sfide ambientali dello sviluppo turistico. In presenza di questa situazione, il





                                                                                                                    | 75
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80