Page 16 - Toucan_Modules_IT
P. 16
Sintesi
I componenti della tecnologia TIC presentati in questo capitolo sono molti e diversi. Alcune sono
legate all'hardware e altre al software. In molti casi sono complementari l'uno all'altro e insieme
servono a comunicare o a diffondere informazioni. È importante imparare a usarle in modo
appropriato, ponendo la sostenibilità al centro dell'attenzione, in modo che l'ambiente possa
trarne beneficio.
Domande per la riflessione
Come possono gli strumenti ICT avere un impatto ancora maggiore sull'industria del turismo in
termini di sostenibilità?
Quali sono i canali di comunicazione più efficaci per l'industria del turismo?
2. Tecnica dell'Hotel Verde
2.1. Sistemi intelligenti per edifici: Sistema di gestione degli edifici (BMS) /
Sistema di automazione degli edifici (BAS)
I sistemi intelligenti per edifici sono un concetto molto popolare al giorno d'oggi, non
solo nel settore dei viaggi, ma fondamentalmente in qualsiasi industria che abbia bisogno di
utilizzare gli edifici per funzionare. I sistemi di automazione degli edifici (Building Automation
System, BAS) all'inizio venivano spiegati come un'evoluzione dei BSM con funzioni analitiche
migliori, ma poiché i due sistemi sono molto simili e non c'è una grande distinzione tra loro,
questi due nomi vengono utilizzati in modo intercambiabile. Di solito, più grande è l'edificio,
maggiori sono i vantaggi di questo sistema, soprattutto in termini di costi o sostenibilità. Il BMS
è responsabile della gestione delle funzioni elettriche e meccaniche dell'edificio. Si basa su un
programma informatico appositamente progettato, dotato di molte funzioni utili per
automatizzare i processi che si svolgono nell'edificio ed eventualmente eliminare la necessità
di interferenze umane in essi. Permette alle aziende di gestire strutture complesse di edifici e di
risparmiare molte risorse e fondi, grazie alle funzioni analitiche di questi programmi. Inoltre,
questi sistemi hanno un impatto positivo sulle recensioni dei clienti, in quanto aumentano la
consapevolezza delle questioni ambientali e l'apprezzamento degli sforzi legati alla
sostenibilità e all'uso della tecnologia.
Il BMS può svolgere attività relative alle apparecchiature elettroniche installate
all'interno dell'edificio e coordinare il loro funzionamento. Può essere responsabile
dell'illuminazione. Il programma può far sì che le luci si accendano e si spengano a seconda
dell'idea che se ne ha. Il programma può essere diverso durante il giorno e la notte, può anche
reagire a un movimento o ad altre impostazioni che dipendono totalmente dalle decisioni
prese dalla persona responsabile del programma. Inoltre, il software BMS può fornire
informazioni sulla necessità di cambiare la lampadina o sull'uso insufficiente della luce in alcuni
settori dell'edificio. Un'impostazione simile può essere applicata al settore denominato HVAC.
Il nome di questo settore si riferisce al riscaldamento, alla ventilazione e al condizionamento
dell'aria. Attraverso il programma designato si possono applicare impostazioni come la
temperatura, gli orari di lavoro e così via, oltre a fornire informazioni sulla necessità di assistenza.
| 16