Page 20 - Toucan_Modules_IT
P. 20
tecnologia. Le realtà create sono costruite in 3D e gli esseri umani possono interagire con esse
proprio come se fossero reali, con l'aiuto di tutti i cinque sensi. Questa tecnologia è
relativamente nuova e si sta ancora sviluppando e guadagnando popolarità. Man mano che
si diffonde, i dispositivi necessari per utilizzarla migliorano e permettono agli utenti di vivere
esperienze migliori. Le cuffie VR sono più popolari come strumento di gioco per le console, ma
con l'avanzare dello sviluppo vengono introdotte altre applicazioni anche nelle aziende. La
tecnologia viene già utilizzata in architettura per la pianificazione e lo sviluppo sostenibile.
La realtà virtuale allo stato attuale si è sviluppata in tre categorie principali: non
immersiva, semi-immersiva e completamente immersiva. La prima categoria è quella più
comunemente conosciuta ed è legata ai giochi per computer, dove l'ambiente creato è
completamente artificiale e l'utente rimane più come spettatore che come utente attivo.
Semi-immersivo significa che il mondo creato non è completamente artificiale e permette
all'utente di interagire con esso. È più comunemente usata per scopi di formazione. La realtà
completamente immersiva non è ancora arrivata, è ancora in fase di sviluppo, ma offre
l'esperienza più completa. Permette agli utenti di sentirsi davvero in questo mondo e di provare
tutte le sensazioni che ne derivano. Una tecnologia molto simile è la realtà aumentata (AR),
che non richiede l'uso di occhiali. È una combinazione di mondo reale e mondo virtuale. Più
precisamente, la AR conferisce al mondo reale gli elementi di quello virtuale. Attraverso la
fotocamera del telefono l'utente è in grado di vedere elementi che non esistono sullo schermo.
Può fornire elementi grafici o sonori. L'AR è quindi una combinazione di elementi del mondo
reale e della VR visibili con l'aiuto di un software installato su dispositivi mobili. Per ottenere
un'esperienza più completa della VR, i produttori forniscono molte più apparecchiature dei
semplici occhiali. Poiché tutti e cinque i sensi possono essere coinvolti, sono disponibili
apparecchiature come mouse 3D, tracker ottici, guanti cablati, controller di movimento, tapis
roulant omnidirezionali e dispositivi olfattivi. La combinazione di tutti questi dispositivi offre agli
utenti un'esperienza quasi reale.
Molte industrie hanno già approfittato dello sviluppo di questa tecnologia. Può essere
utilizzata non solo per l'intrattenimento, ma anche per la formazione, le prove e la
comunicazione. Aziende come Metaverse stanno già lavorando allo sviluppo di un ambiente
virtuale che permetta all'utente di avere un'esperienza più comoda e realistica di conferenze
o altre attività. Il turismo è uno dei settori che stanno cercando di implementare la VR e l'AR
nelle loro attività. Il primo che potrebbe venire in mente è il turismo virtuale. È possibile
accedere a fotografie e video virtuali realizzati con l'aiuto di telecamere a 360 gradi. Si può
accedere a queste immagini con gli occhiali VR ma anche con dispositivi come i telefoni
cellulari. Questi supporti permettono di ruotare attraverso di essi per vedere un'immagine che
riproduce una situazione in cui ci si trova realmente. Le telecamere sono in grado di catturare
ogni angolo, per cui con l'aiuto delle cuffie VR e del movimento dell'utente è possibile
osservare tutto ciò che ci circonda. Ci sono molti esempi di utilizzo di questa tecnologia online.
Ma questa non è l'unica applicazione della VR nel turismo. Le agenzie di viaggio la utilizzano
per promuovere i loro prodotti e per dare un'idea di ciò che i clienti potrebbero aspettarsi. Le
stesse aziende hanno sostituito le brochure di viaggio con la VR durante gli eventi per ottenere
un certo interesse e distinguersi dalla concorrenza. Un'iniziativa simile viene applicata dagli
hotel che offrono tour virtuali delle loro strutture in modo che i potenziali clienti possano avere
una migliore visualizzazione di ciò che viene loro offerto e di quali sono gli standard del luogo
prima di decidere di sceglierlo. Poiché viaggiare è una parte importante dell'industria del
turismo, anche alcune agenzie di viaggio hanno implementato le capacità della VR nelle loro
attività. Ad esempio, le compagnie aeree utilizzano la VR per presentare ai passeggeri i consigli
di sicurezza prima dell'inizio del volo, e successivamente per fornire l'intrattenimento durante il
| 20