Page 15 - Toucan_Modules_IT
P. 15
sviluppo di dispositivi TIC. Con l'evoluzione della tecnologia, l'impatto delle TIC sta crescendo.
Non solo perché i dispositivi più recenti hanno maggiori possibilità di implementazione, ma
anche perché l'uso di energia è sempre più ridotto. Alcuni dispositivi stanno addirittura
diventando completamente sostenibili, poiché hanno iniziato a utilizzare l'energia solare per
alimentarli. Lo sviluppo di strumenti TIC può consentire di eliminare i dispositivi fisici e sostituirli
con i loro sostituti elettronici. Le TIC permettono anche di monitorare la progressione dei
cambiamenti climatici e del tempo, il che può contribuire a ridurre le emissioni di gas serra e
la deforestazione.
Le tecnologie ICT, ad esempio le tecnologie di videoconferenza, possono ridurre la
quantità di viaggi. Grazie ad esse, la comunicazione tra qualsiasi luogo del mondo è possibile
con l'uso di dispositivi e mezzi di comunicazione. Molti viaggi di lavoro possono essere sostituiti
da videoconferenze che riducono notevolmente l'impronta di carbonio. Ma non tutti gli
incontri possono essere sostituiti dalla videoconferenza. Inoltre, è difficile sostituire tutte le
attività turistiche con l'uso delle tecnologie ICT. Anche se possono comunque avere un impatto
sull'ambiente. Anche il GPS fa parte delle tecnologie ICT. Il loro uso può influenzare i
comportamenti dei clienti in termini di trasporto. L'efficienza di questo sistema è molto più
elevata, in quanto le persone che lo utilizzano per decidere la loro destinazione attraverso i
dispositivi, e non le mappe stampate, tendono a trovare la loro strada molto più velocemente,
riducendo così il tempo di viaggio e le risorse utilizzate per arrivarci. A questo proposito, gli
utenti di veicoli possono utilizzare le app per il parcheggio intelligente, che riducono anch'esse
il tempo necessario per trovare un posto auto. Anche l'accesso alle informazioni sui trasporti
pubblici è molto più elevato e sempre più persone decidono di utilizzare questa forma di
trasporto, riducendo così il numero di veicoli in uso e l'impronta di carbonio lasciata da questi
ultimi.
Informazioni turistiche, pubblicità, accordi con le agenzie di viaggio, servizi aggiuntivi,
tutto questo un tempo utilizzava molta carta. Ora, queste cose vengono consegnate ai clienti
tramite dispositivi TIC che consentono di ridurre significativamente l'uso della carta in questo
settore. Questo processo di dematerializzazione è responsabile della sostituzione delle cose
materiali con i social media, i biglietti elettronici o l'e-commerce. L'industria del turismo non è
l'unica che può beneficiare dello sviluppo di strumenti e dispositivi ICT. Molti altri settori hanno
cambiato molti aspetti del loro lavoro implementando questi strumenti nelle loro attività. Alcuni
di essi sono applicabili a livello globale e possono contribuire a molti settori diversi in tutto il
mercato. L'influenza sulle condizioni del suolo è uno degli effetti negativi del turismo. Ma
provoca anche cambiamenti nell'industria alimentare, poiché le ondate di calore, le tempeste
o le inondazioni hanno un forte impatto sul lavoro degli agricoltori. Con gli strumenti ICT
possono prevedere meglio ed evitare in qualche modo l'impatto negativo. Questo può
influenzare la qualità e i prezzi degli alimenti in tutti i settori, compreso il turismo. Il turismo è
anche responsabile della generazione di un'enorme quantità di rifiuti. Le TIC permettono di
creare catene di gestione dei rifiuti più efficienti e di influenzare comportamenti più ecologici
nei luoghi visitati dai turisti. Inoltre, quando si tratta di rifiuti prodotti dagli stessi dispositivi ICT, la
diffusione di metodi per riciclarli in modo che i materiali possano essere riutilizzati per produrre
nuovi dispositivi può giocare un ruolo cruciale.
| 15