Page 14 - Tourism-Guide_IT
P. 14
convalidare queste esperienze di apprendimento "invisibili" nel contesto delle qualifiche
comunemente riconosciute.
2.5.3 Descrizione dei moduli di formazione con ECVET
I moduli devono essere definiti in termini comunemente comprensibili, riferendosi alle
conoscenze, alle abilità e alle competenze incluse in relazione ai risultati di
apprendimento da raggiungere al completamento della formazione.
Le specifiche dei moduli devono includere
- Titolo generico
- Titolo della qualifica relativa al modulo
- Riferimento al livello EQF
- Risultati di apprendimento
- Processo di valutazione e criteri per il raggiungimento dei risultati di
apprendimento
- Punti ECVET assegnati
- Tempo di lezione
2.5.4 Elementi dei risultati dell'apprendimento
Sulla base della tassonomia di Bloom per la definizione del processo di apprendimento,
tre diversi domini di apprendimento sono collegati ai risultati di apprendimento dell'EQF:
- Il dominio cognitivo (CONOSCENZA)
- Il dominio psicomotorio (ABILITÀ)
- Il dominio affettivo (COMPETENZE)
CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE
Selezionare, riconoscere, Spiegare, progettare, Utilizzare, risolvere,
menzionare, esprimere, produrre, creare,
identificare, nominare, interpretare, distinguere, organizzare, ecc.
collocare, definire classificare,
descrivere, ecc. dare, priorità, analizzare,
giudicare,
relazionarsi, ecc.
Per definire e scrivere i risultati dell'apprendimento nel modo più comprensibile e
appropriato, si devono prendere in considerazione i seguenti principi:
1. Uso di verbi chiaramente comprensibili: I verbi dovrebbero descrivere azioni
misurabili o osservabili, ad esempio spiegare, rappresentare, applicare,
analizzare, sviluppare, ecc. I risultati dell'apprendimento devono essere
specificati e contestualizzati. È quindi essenziale fornire un'indicazione su cosa si
Tourism industry validation – benefits & importance