Page 11 - Tourism-Guide_IT
P. 11
apprendimento capovolto molto comune è quella di fornire i contenuti del corso sotto
forma di esercitazioni interattive, mini-lezioni in screencast, clip audio e persino letture e
articoli di libri di testo tradizionali. Gli studenti rivedono questi contenuti fuori dalla classe
per prepararsi alle attività di apprendimento in classe. Il vantaggio di un approccio
capovolto è che il tempo prezioso della classe viene utilizzato per sostenere un livello
più profondo di comprensione attraverso attività di apprendimento attivo. In questo
modo, l'apprendimento è meno incentrato sulla copertura dei contenuti e più sulla
costruzione di una comprensione più profonda attraverso l'analisi, l'applicazione e la
risoluzione dei problemi. In questi scenari, la tecnologia può svolgere un ruolo
fondamentale. I contenuti capovolti possono essere media interattivi come video o
tutorial adattati alle esigenze del programma di formazione. La pratica
dell'apprendimento capovolto consente all'istruttore di fornire agli studenti i contenuti
delle lezioni, come video, articoli di testo, contenuti di gioco ed esercitazioni, che gli
studenti poi rivedono da soli. Poi, possono lavorare su attività in classe per
comprendere più a fondo i concetti, ottenere chiarimenti e applicare le conoscenze,
mentre l'insegnante guida e supporta le attività degli studenti. Questo permette agli
insegnanti di fornire un feedback immediato e di guadagnare una notevole quantità
di tempo. È molto importante tenere a mente che gli studenti devono appropriarsi del
loro apprendimento invece di essere ricettori passivi di contenuti, in modo da poter
partecipare attivamente alle attività che richiedono l'applicazione delle conoscenze o
un livello più profondo di padronanza dei concetti.
2.4 Cos'è l'ECVET, l'EQF, l'EQAVET e come può essere
combinato con l'erogazione della formazione
ECVET è l'acronimo di European credit system for vocational education and
training (sistema europeo di crediti per l'istruzione e la formazione professionale) ed è
uno degli strumenti comuni dell'UE che aiutano gli individui a trasferire, riconoscere e
accumulare i risultati dell'apprendimento valutati, per ottenere una qualifica o per
partecipare all'apprendimento permanente. L'ECVET consente ai discenti di
accumulare e utilizzare il proprio apprendimento in unità man mano che queste
vengono raggiunte. Ciò consente al discente di costruire una qualifica al proprio ritmo
a partire dai risultati di apprendimento acquisiti in contesti formali, non formali e
informali, nel proprio Paese o all'estero. Offre un quadro di riferimento per rendere i
discenti più mobili e le loro qualifiche più portabili, stabilendo principi di base e
specifiche tecniche e facendo uso della legislazione e dei regolamenti nazionali
esistenti. Si applica anche alle qualifiche VET (istruzione e formazione professionale) a
tutti i livelli del quadro europeo delle qualifiche.
EQF è l'acronimo di European Qualifications Framework (Quadro europeo delle
qualifiche) ed è stato sviluppato dall'UE come strumento di traduzione per rendere le
qualifiche nazionali più facili da comprendere e più comparabili. Mira a sostenere la
mobilità transfrontaliera di studenti e lavoratori all'interno dell'UE e a promuovere
l'apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa. È stato
concepito come un quadro a 8 livelli, basato sui risultati dell'apprendimento per tutti i
tipi di qualifiche, che funge da strumento di traduzione tra i diversi quadri nazionali
delle qualifiche. Ciò aiuta a risolvere le questioni relative alla trasparenza, alla
comparabilità e alla portabilità delle qualifiche delle persone e rende possibile il
confronto tra le qualifiche di diversi Paesi e istituzioni. L'uso dei risultati
dell'apprendimento rende chiaro ciò che una persona sa ed è effettivamente in grado
Tourism industry validation – benefits & importance