Page 68 - Toucan_Modules_IT
P. 68
Introduzione
"La proclamazione da parte delle Nazioni Unite del 2017 come Anno
Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo è un'opportunità unica per
promuovere il contributo del settore turistico ai tre pilastri della sostenibilità - economico,
sociale e ambientale, aumentando al contempo la consapevolezza delle reali
dimensioni di un settore spesso sottovalutato
" - Segretario Generale dell'UNWTO, Taleb Rifai, dicembre 2015Gli Obiettivi di Sviluppo
Sostenibile (SDGs) sono un ambizioso insieme intergovernativo di 17 Obiettivi di Sviluppo
Sostenibile, con 169 obiettivi associati e 231 indicatori "centrati sulle persone,
trasformativi, universali e integrati", che si basa sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio
(MDGs). Lo scopo degli SDGs è porre fine alla povertà e alla fame, migliorare la salute e
l'istruzione, rendere le città più sostenibili, combattere il cambiamento climatico,
proteggere il mondo e gli oceani dal degrado ambientale e promuovere società
prospere, pacifiche, giuste e inclusive.
Il turismo, specificamente menzionato in tre SDGs (#8, #12, #14), ha un potenziale
enorme e impattante per contribuire, direttamente o indirettamente, a tutti gli obiettivi,
in più modi rispetto a tutte le altre imprese. È una delle principali fonti di guadagno del
PIL per i Paesi, soprattutto per i Paesi meno sviluppati del mondo, può raggiungere tutti
gli angoli di un Paese (non solo in aree mirate come le industrie estrattive) e può offrire
grandi benefici alla popolazione di un Paese a molti livelli. La tutela dell'ambiente, delle
specie e del patrimonio culturale, l'apprezzamento e la comprensione dei valori intrinseci
delle diverse culture e società sono solo alcuni degli impatti positivi che il turismo può
creare se gestito nel modo giusto. Tuttavia, negli ultimi anni, l'industria del turismo ha visto
un aumento del consumo di risorse naturali e di energia, nonché un incremento
significativo delle emissioni di carbonio e dello smaltimento di altri tipi di rifiuti. Poiché
l'industria del turismo ha una relazione input-output estremamente complessa e
coinvolge un gran numero di settori intermedi nella sua catena di approvvigionamento,
alcuni studiosi hanno rilevato che le emissioni globali di carbonio, comprese le emissioni
indirette della catena di approvvigionamento, sono quattro volte superiori alle emissioni
dirette di carbonio del turismo.
Per i diversi settori turistici, esiste un'ampia gamma di input correlati, come ad
esempio gli input intermedi degli hotel turistici, tra cui il cibo e il tabacco necessari per i
servizi di ristorazione, i tessuti e i mobili necessari per fornire servizi di alloggio e così via.
Pertanto, la valutazione della sostenibilità del turismo è essenziale per fornire un percorso
chiaro per la riduzione delle emissioni di carbonio nel contesto del cambiamento
climatico globale.
| 68