Page 173 - Toucan_Modules_IT
P. 173
Studio di caso 2
Modello aziendale di economia circolare
Informatica circolare
Sito web: https://circularcomputing.com/about/
Circular Computing è una startup britannica che si occupa della rigenerazione di
computer portatili. Il suo obiettivo è modificare il modo in cui le persone di tutto il mondo
acquistano i computer. Nel 2015 il team di Circular Computing ha sviluppato la visione
di costruire il primo stabilimento al mondo progettato solo per la rigenerazione di
computer portatili. Nel febbraio 2017 Circular Computing ha aperto un hub di
rigenerazione e distribuzione mondiale negli Emirati Arabi Uniti, grazie alla capacità del
Paese di attrarre tecnici qualificati e creativi.
Caratteristiche del soggetto e descrizione del problema
Affinché le persone possano vivere in un mondo migliore con un futuro più luminoso,
Circular Computing offre computer portatili sostenibili senza sacrificare le prestazioni o la
qualità. Dopo aver scomposto ogni computer portatile nei suoi componenti, Circular
Computing ripara e ridipinge i coperchi, i poggiapolsi, le cornici e le tastiere per farli
assomigliare ai modelli originali. Queste riparazioni e verniciature sono disponibili in
finiture opache, lucide e soft-touch. Il processo di rigenerazione comprende anche la
sostituzione dei componenti rotti. Ogni portatile viene poi sottoposto al test di Aiken e a
uno stress test di almeno 3 ore che sottopone tutti i componenti principali a un uso
intensivo. La startup offre quindi computer portatili rigenerati con una garanzia di almeno
12 mesi.
Hewlett-Packard (HP), nota azienda produttrice di computer, ha compiuto un passo
senza precedenti promuovendo presso i clienti i computer portatili a zero emissioni
Circular Computing insieme a un nuovo modello. Inoltre, HP sta avviando una
campagna di direct mail in Danimarca per il nuovo laptop Elitebook 840 G6, che include
anche l'Elitebook 840 di Circular Computing. Il mailer spiega che l'Elitebook 840 di Circular
Computing funziona e ha l'aspetto di una macchina nuova di zecca con il titolo
"Crediamo nella reincarnazione". Questo sottolinea un supporto molto importante per la
strategia di sostenibilità di Circular Computing nel mercato IT.
Sfide - Contributo alla tutela dell'ambiente
L'obiettivo degli investimenti dei progetti di riduzione delle emissioni di carbonio di
Circular Computing è quello di mitigare gli effetti del riscaldamento globale
collaborando con partner per la riforestazione in Africa, India e Stati Uniti. Circular
Computing pianta cinque alberi per ogni computer portatile consegnato e investe nelle
persone e nel pianeta. Bastano 240 laptop Circular Computing per coprire di alberi uno
spazio grande come un campo da calcio. Nel corso della loro vita, gli alberi assorbiranno
in media 600 kg di CO2 e contribuiranno a compensare le emissioni di anidride
carbonica associate a ciascun computer portatile, compresi i 3 anni di utilizzo. Finora
Circular Computing ha piantato 267.783 alberi.
I vantaggi in termini di riutilizzo e sostenibilità per ogni portatile sono:
• Risparmio del 40-50% rispetto al costo del nuovo
• 380 kg di CO2 eq risparmiati
• 1.200 kg di risorse naturali risparmiate
| 173