Page 150 - Toucan_Modules_IT
P. 150

e i vantaggi competitivi [4]            Parametri di riferimento comunemente utilizzati
                  nel settore turistico [4] :

                      •   Consumo di elettricità e di energia in chilowattora (kWh) per metro quadro di
                         spazio servito
                      •   Consumo di acqua dolce in litri o metri cubi (m3) per ospite a notte

                      •   Produzione di rifiuti (kg per ospite a notte e/o litri per ospite a notte)
                  Gli operatori turistici e le guide dovrebbero conoscere i parametri di riferimento nel loro
                  settore. In questo modo, possono pubblicizzare l'impatto positivo delle azioni organizzate,
                  aumentare la competitività e sensibilizzare sui piccoli passi che possono fare una grande
                  differenza.








                                Per misurare l'impronta di carbonio della vostra azienda, potete utilizzare
                  strumenti di misurazione online come il Carbon Measurement Blueprint for Tour Operators
                  fornito   da    Intrepid   (https://www.intrepidtravel.com/eu/download-our-carbon-
                  measurement-blueprint-for-tour-operators).  Una  volta  completata  la  misurazione,
                  potrete modificare i vostri obiettivi di sostenibilità e migliorare le vostre azioni.

                  2.2.  Attrazioni turistiche a basse emissioni di carbonio

                         Progettando esperienze turistiche che comportano emissioni di carbonio ridotte
                  o nulle, gli operatori turistici e le guide possono invogliare un maggior numero di visitatori
                  e  clienti  ad  adottare  una  mentalità  rispettosa  dell'ambiente.  Le  attrazioni  a  basse
                  emissioni di carbonio sono quelle che riconoscono il valore dell'ambiente naturale e non
                  impongono  effetti  dannosi  all'equilibrio  naturale  esistente.  Queste  includono  punti  di
                  interesse naturali come foreste, laghi, ecc. Comprendono anche prodotti turistici a basse
                  emissioni  di  carbonio  sviluppati  con  attenzione  all'ambiente  e  con  l'impegno  di  non
                  disturbarlo.

                  2.3.  Strutture turistiche a basse emissioni di carbonio

                         Le  strutture  turistiche,  compresi  gli  alloggi,  i  servizi  igienici,  le  strutture  di
                  rifornimento o le strutture di servizio speciali, possono essere parte della soluzione quando
                  si cerca di ridurre al minimo le emissioni di carbonio e il consumo di energia. Ad esempio,
                  un operatore turistico può:

                         •   Costruire un parcheggio ecologico in un punto di interesse.
                         •   Fornire caricabatterie per auto elettriche presso le proprie strutture

                         •   Fornire biciclette o veicoli a basse emissioni di carbonio
                         •   Utilizzare servizi igienici e bidoni dell'immondizia ecologici







                                                                                                                   | 150
   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155