Page 129 - Toucan_Modules_IT
P. 129
all'efficienza. Il costo aggiuntivo per la fornitura di servizi di capacità sufficiente a far
fronte ai picchi di domanda turistica deve essere considerato nel contesto della
salvaguardia o dell'incremento delle entrate turistiche, mantenendo o migliorando
l'attrattiva della destinazione. Alcuni servizi, come il riciclaggio, la gestione del traffico e
la generazione di energia rinnovabile, possono generare attività economiche all'interno
della destinazione [22].
Il turismo sostenibile mira ad aumentare i benefici, ad aumentare la consapevolezza e a
ridurre gli impatti negativi causati dal turismo per le destinazioni. Questo obiettivo può
essere raggiunto proteggendo l'ambiente naturale, la fauna selvatica e le risorse naturali
durante lo sviluppo e la gestione delle attività turistiche.
Viaggiare con mezzi di trasporto ecologici invece che con veicoli a combustibile
fossile aumenterà il livello di consapevolezza della sostenibilità agli occhi dei visitatori. Le
alternative di viaggio sostenibili/verdi per una vacanza sono le seguenti [7]
1. Ridurre al minimo o tagliare i viaggi in aereo
2. Rimanere più a lungo quando si viaggia
3. Scegliere il treno
4. Scegliere un'agenzia ecologica
5. Autostop
6. Ridurre il consumo di carne quando si viaggia
7. Animali selvatici, non intrattenitori
8. Domicilio
9. Preferire prodotti riutilizzabili
L'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite definisce il turismo
sostenibile come "un turismo che tiene conto dei suoi effetti economici, sociali e
ambientali attuali e futuri, rispondendo alle esigenze dei visitatori, dell'industria,
dell'ambiente e delle comunità ospitanti". Ciò significa che il turismo sostenibile deve
utilizzare in modo ottimale le risorse ambientali che costituiscono un elemento chiave
dello sviluppo turistico, rispettare l'autenticità socio-culturale degli abitanti del luogo e
garantire attività economiche a lungo termine. Ecco alcuni modi chiave per
promuovere il turismo sostenibile [8] ):
1. Non preferire l'aereo o prendere voli senza scalo
2. Diventare verdi
3. Diffondere la consapevolezza del turismo sostenibile
4. Sostenere i ristoranti/negozi locali
5. Sostenere la legislazione che promuove il turismo sostenibile
| 129