Page 59 - Toucan_Modules_IT
P. 59

5. Quiz


                  1.  La maggior parte dell'energia negli hotel viene spesa per:
                      a.  Illuminazione

                      b.  Preparazione degli alimenti
                      c.  Riscaldamento, climatizzazione e ventilazione

                      d.  Preparazione dell'acqua calda
                  2.  uChe cosa sono i cosiddetti "vampiri energetici"?

                      a.  Dispositivi elettronici ed elettrici che consumano una certa quantità di energia
                         anche quando sono spenti o in modalità standby.
                      b.  La tipologia di dispositivi che limitano il consumo di energia elettrica

                      c.  Dispositivi che migliorano l'efficienza energetica dell'illuminazione
                      d.  Dispositivi elettronici che aumentano l'efficienza dell'impianto di riscaldamento

                  3.  Quali sono le fonti di calore più efficaci e a bassa emissione?
                      a.  Caldaie a gas e pompe di calore

                      b.  Caldaie a carbone
                      c.  Caldaie a gasolio

                      d.  Caldaie elettriche
                  4.  Qual è il modo migliore per ridurre il consumo energetico in una camera d'albergo?

                      a.  Installazione di un termostato con timer o di un termostato wireless
                      b.  Installazione di un interruttore alberghiero con scheda

                      c.  Installazione di illuminazione a led
                      d.  Tutte le risposte sono corrette

                  5.  Qual è il principio fondamentale del consumo sostenibile?
                      a.  Sono scelte di consumo orientate alla razionalità economica.

                      b.  Sono scelte di consumo che garantiscono l'equità intra e intergenerazionale.
                      c.  Si tratta di scelte di consumo che vengono soddisfatte facilmente e rapidamente

                      d.  Tutte le opzioni di risposta sono corrette
                  6.  Quali fattori incoraggiano il consumo sostenibile?

                      a.  Generare e soddisfare bisogni limitati, prolungare la vita dei prodotti, scegliere
                         prodotti con un impatto ambientale negativo neutro o limitato.
                      b.  Generazione  e  soddisfazione  di  bisogni  limitati,  rapida  sostituzione  dei  beni  di
                         consumo, adesione ai principi del riciclaggio
                      c.  Generazione  e  soddisfazione  illimitata  dei  bisogni,  alienazione,  individualismo,
                         scambio facile e rapido di prodotti

                      d.  Condivisione di prodotti, utilizzo di prodotti all'avanguardia, consumo veloce, ad
                         esempio la moda veloce.




                                                                                                                    | 59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64